farinvinaccia
 
- i nostri -

Prodotti

Farina di vinaccia di uva nebbiolo
dell’area delle Alpi centrali italiane.

- farinvinaccia -

Farina di vinaccia

A macinatura più grossolana, può essere utilizzata in farina per paste, pasticceria (insieme a farina bianca o altre, per circa un quarto).
È una farina vegana e gluten free.

Ottima per ricette come:

  • Tagliolini, Tagliatelle, Malfatti, Ravioli, Gnocchi
    consigliate  farine aggiunte tipo 0 e 00 o semola (integrale miscelata)
    I condimenti e gli abbinamenti a vostro gradimento, dovranno tenere conto di una certa acidità della farina di vinacce.
  • Pane
    in abbinamento consigliato con farina tipo 1
  • Schiaccine e pizze
    in abbinamento con farina tipo 1 e 2 ed integrale
  • Biscotti, Torte, Crumble
    in abbinamento con farina tipo 1 e 2 ed integrale anche miscelata
- farinvinaccia-

Polvere di vinaccia

Una soffice polvere, a macinatura fine, adatta ad esaltare i gusti dolci, ad accompagnare (un cucchiaio o a piacere) bevande specialmente di frutta fresca, frullati e centrifughe ma anche yogurt. 
Accompagna bene il miele, le marmellate e pure i formaggi e la ricotta. 
Adatta su insalate di vario tipo anche insieme a semi. 
Consigliata, con aggiunta eventualmente di sale e sapori, per accompagnare carni , bollito e petti di pollo, talvolta alcuni tipi di pesce. 
Bene si sposa su verdure come le carote, cipolla, zucche e zucchine (no su cetrioli, melanzane e peperoni).